Pubblicato sul sito web J.R.C. della Commissione Europea il certificato di omologazione e1*84*09, del nuovo tachigrafo smart2 del produttore tedesco Continental Automotive Technologies GmbH (VDO) modello 1381 versione 4.1a, configurabile come V.U. di transizione o V.U. con funzionalità O.S.N.M.A. completa – SW 04.01.40
In data 03 febbraio 2025, sul sito web J.R.C. (Join Research Centre) della Commissione Europea è stato pubblicato il certificato di omologazione (e1-84-09) del nuovo tachigrafo smart2 del produttore tedesco Continental Automotive Technologies GmbH (VDO) modello 1381 versione 4.1a, configurabile come V.U. di transizione o come V.U. con funzionalità O.S.N.M.A. completa – SW 04.01.40. Sulla stampa “dati tecnici” dell’apparecchio, il codice di scopo (84) indicherà la scelta finale relativamente ad un tachigrafo O.S.N.M.A definitivo scelto in fase di calibratura. Diversamente, la relativa assenza indicherà che il tachigrafo sarà tarato come apparecchio di transizione (Regolamento UE n. 2023/980). Nel menù visualizzazione veicolo – versione DTCO, la presenza del simbolo “T” sulla parte destra del display indicherà che l’apparecchio sarà ancora di transizione poiché, la versione software 04.01.40, sarà uguale per entrambe le varianti.
Motivo della calibrazione “84”
Il motivo di calibrazione 84 indica per un DTCO 4.1a se è stato calibrato come tachigrafo transitorio o come tachigrafo OSNMA.
I tachigrafi OE DTCO 4.1a saranno sempre (5 mesi dopo il rilascio della dichiarazione di servizio OSNMA) tachigrafi OSNMA, tutti contengono un blocco 84
I tachigrafi universali DTCO 4.1a devono essere predisposti per la transizione o come tachigrafi OSNMA prima di essere utilizzati. Il blocco (84) indica la scelta finale (o unica) che è stata fatta e con la quale è stato calibrato il tachigrafo, per cui vale quanto segue: Blocco 84 no : Tachigrafo di transizione – Blocco 84 sì : Tachigrafo OSNMA (o il nome come è colloquialmente usato)
Nome del DTCO 4.1a con supporto OSNMA completo:
Il DTCO 4.1a con pieno supporto OSNMA è il tachigrafo originariamente concepito come tachigrafo Gen2v2. Poiché l’OSNMA non era ancora in servizio, venne introdotta una variante intermedia, meglio conosciuta come “tachigrafo di transizione”. Entrambi Gen2v2.
Non esiste un nome specifico per la variante OSNMA, ma i seguenti termini sono già comuni:
Tachigrafo finale (o tachigrafo “finale”)
Tachigrafo OSNMA (o una combinazione con la parola Definitive)
Nel software, che sarà identico per entrambi i tachigrafi, questo viene indicato nella schermata del tachigrafo come:
DTCO 4.1a (questa è la variante OSNMA)
DTCO 4.1a T (questa è la variante non-OSNMA, ovvero il “Tachigrafo di transizione”) – di seguito è mostrato come esempio