Questa seconda generazione è predisposta per il sistema OSNMA, in grado di garantire che il parco veicoli resti conforme, sicuro e proiettato nel futuro del mondo del trasporto su strada europeo.
Il nuovo SE5000 Smart 2 integra ora la tecnologia OSNMA (Open Service Navigation Message Authentication): questo garantisce una maggiore sicurezza dei dati, una maggiore precisione nella localizzazione e il rispetto delle normative europee in continua evoluzione.
Originariamente introdotto come tachigrafo transitorio per supportare il parco veicoli nel rispetto delle scadenze del pacchetto mobilità dell’Unione Europea, il modello SE5000 Smart 2 si è ora evoluto nella versione Smart 2 OSNMA, pronto a soddisfare i requisiti di conformità e sicurezza di nuova generazione.
GNSS avanzato con sistema di sicurezza OSNMA
Il sistema OSNMA richiede segnali provenienti da tre satelliti, uno dei quali deve essere collegato a una stazione di terra per le chiavi di decrittografia, garantendo che i dati sulla posizione rimangano precisi e affidabili. Questo livello avanzato di autenticazione della posizione è ideato per contrastare le operazioni di cabotaggio illegali. Il sistema OSNMA, inoltre, esegue continuamente una nuova calibrazione per contrastare le interferenze, fornendo dati di posizione più affidabili e a prova di manomissione.
Per mantenere una qualità del segnale GNSS ottimale per il sistema OSNMA è necessaria un’antenna esterna. Il modello SE5000 Smart 2 OSNMA, pertanto, è dotato di un connettore Fakra-C per antenna esterna, garantendo una ricezione stabile in varie condizioni di funzionamento.