Esistono già degli aggiornamenti che è possibile eseguire sui tachigrafi VDO sia in modo gratuito che a pagamento mediante apposito voucher.
Vediamo come si procede per gradi.
Prima di tutto dobbiamo registrare il nostro WSTAB sulla piattaforma di aggiornamento come descritto nella info tecnica 174 174_141020_Agg._SW_DTCO
Dal link seguente https://www.workshopreport.com/tab/web/certificate avremo accesso a tale piattaforma
Alla voce Seal number dovrò inserire il codice del mio centro tecnico quindi I3 xxxxx
Alla voce Serial no. inserirò il numero di serie del WSTAB che trovo nell’etichetta bianca dietro il medesimo oppure posso trovare andando in opzioni sul menù aggiornamento software in fondo lo troverò scritto.
Infine dovrò inserire una mail a cui verranno inviate le credenziali iniziali di accesso e premere REGISTER.
Se avrò eseguito la registrazione in maniera corretta ed avrò fatto dei riavvii del WSTAB per il relativo aggiornamento automatico o comunque forzando tali aggiornamenti dal menù iniziale opzioni ed aggiornamento software a questo punto verranno caricati i firmware necessari per gli aggiornamenti gratuiti su DTCO 2.0 e DTCO 3.0 alle versioni 2.0a e 3.0a.
Per la verifica dovrò andare nel menù INFO TCO e alla voce Aggiornamento DTCO troverò la seguente condizione
Al primo utilizzo dovrò fornire le credenziali di accesso che avrò ricevuto via email e successivamente avrò accesso diretto.
Se fate ora questa operazione dovrebbe essere già ad accesso diretto altrimenti fate una nuova registrazione come descritto nella info tecnica 214 214-271021_Password_Upgrade_DTCO
Per poter eseguire gli aggiornamenti oltre ad aver installato il relativo firmware nel WSTAB dovete avere l’interfaccia USB di collegamento (codice articolo 2910000849500) che vedete in figura .
Gli aggiornamenti da 3.0 a 3.0a sono gratuiti e procederò come descritto nella info tecnica 176 176_051120_DTCO_Upgrade_3.0a
Per prima cosa andrò ad inserire la carta officina nel tachigrafo da aggiornare e selezionerò il menù SERVICE sul tachigrafo, andrò a selezionare upgrade e alla domanda done? selezionerò yes come descritto nella sequenza di messaggi che compariranno sul display del tachigrafo.
A questo punto il tachigrafo farà il primo tentativo di download del firmware necessario quindi vi chiederà di estrarre la carta officina e poi attenderà il download ma non avendo collegato il cavo di interfaccia mi darà un messaggio di errore come qui sotto.
Collegare quindi il cavo di interfaccia e selezionare il firmware corretto sul WSTAB in base al tachigrafo che devo aggiornare e ripetere l’operazione selezionando RETRY: OK sul tachigrafo.
Il Work Shop Tab tenterà di stabilire una connessione con il tachigrafo ed una volta stabilita la connessione comparirà il seguente messaggio
A questo punto premo OK sul tachigrafo per confermare e faccio partire di nuovo l’aggiornamento da P1 fino a P4 avrò una barra di progressione che indica lo stato di aggiornamento in corso la cui durata è di circa 10 minuti
A questo punto l’aggiornamento è stato eseguito e posso verificarne la versione dalla stampa dati tecnici.
Per l’aggiornamento dalla versione 4.0 alla versione 4.0e la procedura è identica ma prima dovrò caricare il firmware opportuno nel WSTAB attraverso dei voucher a pagamento secondo la procedura descritta nella info tecnica 188.
188-220221_Voucher_Agg._Sw_4.0
Per prima cosa mi procuro i voucher che hanno il codice prodotto 2910002570100 e li registro per attivare con ogni licenza 10 aggiornamenti sul portale che vedete di seguito www.workshopreport.com/tab/web/license .
Inserisco il numero di serie del mio WSTAB come descritto prima ed attendo conferma sul mio indirizzo mail dell’avvenuto aggiornamento del WSTAB. A questo punto riavvio per fare l’aggiornamento automatico o procedo forzandolo ed attendo il completamento dell’operazione.
Nella schermata di aggiornamento DTCO potrete visualizzare il contatore con gli aggiornamenti disponibili per la versione 4.0e
Nella info tecnica 198 198-080621_DTCO_Upgrade_4.0e trovate la procedura di aggiornamento del tachigrafo 4.0 che è identica a quanto descritto per il tachigrafo 3.0
Se non avete ancora tutti gli strumenti necessari per gli aggiornamenti contattate il vostro commerciale di riferimento in https://www.siaksolution.it/contatti/
quindi prendete confidenza con questa pratica che sarà poi necessaria quando arriveranno le specifiche ed il firmware relativo alla nuova versione di tachigrafo 4.1a.
Buon lavoro