Esistono già degli aggiornamenti che è possibile eseguire sui tachigrafi VDO sia in modo gratuito che a pagamento mediante apposito voucher. Vediamo come si procede per gradi. Prima di tutto dobbiamo registrare il nostro WSTAB sulla piattaforma di aggiornamento come descritto nella info tecnica 174 174_141020_Agg._SW_DTCO Dal link seguente https://www.workshopreport.com/tab/web/certificate avremo accesso a tale piattaforma…
Sta per terminare il 2023 ed è ormai acclarata l’introduzione del nuovo tachigrafo 4.1 GEN2V2 così come descritto nel regolamento di esecuzione 2021/1228 per cui su tutti i veicoli immatricolati dopo il 21 agosto 2023 è obbligatorio installare questa tecnologia. Ora ci aspetta un 2024 impegnativo per dotare tutti i veicoli utilizzati nel trasporto internazionale…
Potrebbe capitare di inserire la targa dopo immatricolazione da parte dell’azienda inserendo la propria carta azienda. in tal caso comparirà lo scopo 5 di attivazione nella stampa dati tecnici. Sostituire il tachigrafo solo se in stampa anomalie e guasti compare più volte il codice 15 di violazione sicurezza Di seguito info tecnica completa 243-051223_DTCO4.1_Violazione Sicurezza…
Ci sono molti nuovi codice di evento e guasto e dei messaggi detti POP UP del crostruttore ed ognuno ha un significato diverso. Stoneridge ha inoltre emesso due service information letter SIL 23-012 e SIL 23-013 in merito al messaggio SABOTAGGIO HARDWARE e agli eventi !1C e !0F che ha inoltrato a tutti gli organi…
Cos’è l’interfaccia ITS e cosa devo fare se mi segnalano un guasto o anomalia di questo tipo? L’ ITS è l’acronimo di Intelligent Transport System ed è un sistema per l’integrazione delle conoscenze nel campo delle telecomunicazioni, elettronica, informatica – in breve, la “telematica” – con l’ingegneria dei trasporti, per la pianificazione, progettazione, esercizio, manutenzione…
Importante aggiornamento WSTAB inerente pacchetto mobilità e blocco degli aggiornamenti non necessari di Windows per una maggiore stabilità e velocità. Una volta terminato questo aggiornamento sarà possibile programmare i nuovi tachigrafi universali 4.1 usati nei retrofit direttamente dalla configurazione TCO leggendo i parametri del tachigrafo che sostituiremo che sia esso una versione 1.xx un 2.xx…
L’informativa Stoneridge rivolta ai centri tecnici in merito all’evento 1C registrato sugli eventi e guasti si riferisce al messaggio che compare sul display tachigrafo SABOTAGGIO HARDWARE Tale messaggio è riferito all’algoritmo del…
Si trasmette in allegato la nota del 20 ottobre 2023, con la quale, il produttore di tachigrafi Stoneridge Electtronics, comunica a tutti i centri tecnici e alle autorità di controllo che la versione ADR dei tachigrafi Stoneridge SE5000 Smart 2 (1Cv2) non riportano più come consuetudine il simbolo “Ex” sul frontalino sopra al display del…
Con il nuovo tachigrafo GEN2 V2 in base al regolamento 2021/1228 viene richiesta la registrazione di alcuni campi obbligatorio negli scopi di calibrazione e sono appunto lo stato dove viene eseguita la prova, la data e ora in cui viene svolta ed il tipo di carico predefinito inserito dal tecnico nei parametri legali. Ma dove…
Se hai dei dubbi e non vuoi sbagliare o dimenticare alcune passaggi durante l’esecuzione della prova metrica cosa aspetti a scaricare la tua guida in 10 passi per l’esecuzione ? Bignami prova metrica tachigrafo digitale e intelligente
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie premendo sul pulsante accetta, per maggiori informazioni puoi consultare le impostazioni.
Cookie utilizzati per misurare il numero di visitatori e come essi interagiscono all'interno del sito, nessun dato personale viene raccolto.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.