L’adattatore N1M1 prende il nome dal suo utilizzo su veicoli di categoria N1 o M1 che vengono modificati e sono costretti ad utilizzare questo dispositivo in mancanza del kitas che è componente imprescindibile di tutti gli impianti tachigrafici
Il suo montaggio può essere fatto alloggiandolo in qualsiasi posto che renda semplice la sua installazione ma è necessario preparare una seconda targhetta di montaggio oltre alla classica targhetta con i parametri di taratura dove appunto verranno anche date le indicazioni necessarie alla sua individuazione.
Ecco di seguito cosa prevede il recente D.M. 23/02/2023 in merito che altro non è che quello che si riporta nei regolamenti attuativi 2016/799 2018/502 ed il recente 2021/1228 :
n) parte del veicolo su cui è montato l’adattatore, se presente;
o) parte del veicolo su cui è montato il sensore di movimento,
se non è collegato alla scatola del cambio o se non viene utilizzato un
adattatore;
p) descrizione del colore del cavo che collega l’adattatore e la
parte del veicolo che fornisce gli impulsi in entrata;
q) numero di serie del sensore di movimento incorporato
dell’adattatore.
Questa di seguito la foto esempio di una targhetta di montaggio
Il WSTAB di Continental VDO permette di selezionare durante la compilazione del rapporto la spunta N1M1 ed in questo modo è possibile compilare la relativa sezione con la seconda targhetta di montaggio dove indicare oltre a telaio e numero di serie e tutti i campi di taratura anche il punto del veicolo dove si è montato il dispositivo ed il colore del cavo di collegamento dell’adattatore con il tachigrafo .
Sarà possibile quindi inserire un secondo certificato e stampare l’etichetta relativa.
La foto di seguito mostra il secondo certificato con la seconda stampa e le due etichette sul montante relative alla taratura e all’installazione dell’adattatore N1M1.
Ovviamente anche il dispositivo N1M1 deve essere sigillato ed in caso di tachigrafo intelligente come nell’esempio in foto andrà sigillato con nuovo sigillo unico.
Nei parametri legali del tachigrafo andrà selezionato come punto di sigillatura “ADATTATORE N1M1” ed il relativo codice sarà 12. qui di seguito la stampa dati tecnici relativa all’installazione descritta.