Il presente regolamento pubblicato il 16 maggio 2023 entra in vigore a partire dal terzo giorno dopo la sua pubblicazione.
E’ attuativo e regolamenta principalmente la fase transitoria di entrata in vigore del nuovo tachigrafo intelligente di seconda generazione anche detto 4.1 andando a modificare i precedenti regolamenti attuativi il 2016/799 ed 2021/1228.
La rete utilizzata per le autenticazioni delle posizioni del conducente OSNMA (Open Service Navigation Message Authentication) non è ancora disponibile e bisogna dare un tempo sufficiente ai costruttori per l’implementazione possibilmente entro il 31 dicembre 2023.
A tal proposito l’articolo 2 del regolamento 2021/1228 viene modificato aggiungendo il seguente comma :
«Tuttavia, a decorrere dal 25 maggio 2023 e su richiesta del fabbricante, le autorità nazionali non rifiutano di rilasciare l’omologazione UE per un nuovo tipo di tachigrafo, componente del tachigrafo o carta tachigrafica, né di concedere una proroga per un tipo esistente di tachigrafo, componente del tachigrafo o carta tachigrafica, né vietano la registrazione, l’immissione sul mercato o l’entrata in servizio di un nuovo tachigrafo, componente del tachigrafo o carta tachigrafica se l’apparecchio in questione è conforme al regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 quale modificato dal presente regolamento.».
Detto ciò a brevissimo dovremmo aspettarci l’omologazione dei nuovi tachigrafi che successivamente all’installazione verranno aggiornati in funzione di quello che prevederà la nuova rete OSNMA.
Qui di seguito il regolamento per la consultazione
CELEX_32023R0980_IT_TXT